Il 4 e 5 giugno saremo presenti come sponsor insieme a Formula all’ICT Village 2025, l’evento di riferimento per la […]

Nessuna presa di coscienza globale, nessun timore rispetto ai propri dati e alle proprie comunicazioni: le password più impiegate del 2015 rivelano tutta l’ingenuità di utenti ancorati alla convinzione che i vuoti di memoria siano la minaccia peggiore ai propri account.
Nonostante, secondo stime di SplashData, la percentuale di utenti che usano una delle password nell’elenco sia in calo (3% nel 2015), sono ancora numerosi gli utenti che trasformano le proprie parole chiave in un passe-partout per gli intrusori.
L’analisi, elaborata come ogni anno da SplashData a partire dai dati trapelati attraverso i dump successivi alle violazioni, evidenzia inoltre come i sempre più integrati sistemi di verifica delle password che richiedono una combinazione di caratteri e numeri, non sembrano scalfire la voglia degli utenti a rendere facile l’accesso per gli intrusi: “passw0rd” è la novità 2016.
Per essere sicuri di utilizzare password difficili da indovinare, consigliamo l’utilizzo di tools come Identify Safe di Symantec per generare password realmente complesse e memorizzarle per non perdere l’accesso ai vostri contenuti (ma soprattutto di non garantirlo a malintenzionati).
Per maggiori informazioni: http://punto-informatico.it/4297048/PI/News/password-porte-aperte.aspx
Related articles
AI Accelerator, il Nuovo Progetto di Intelligenza Artificiale per Innovare il Futuro del Business di BlueIT S.p.A. Società Benefit
In un panorama digitale in rapida evoluzione, in cui si prevede che gli investimenti globali in intelligenza artificiale raggiungeranno oltre […]
Il Pregiudizio Cognitivo e l’Automazione Intelligente
Pascal Bornet (uno dei guru dell’Intelligent Automation e coautore del libro “Intelligent Automation – welcome to the world of Hyperautomation”) […]