Pascal Bornet (uno dei guru dell’Intelligent Automation e coautore del libro “Intelligent Automation – welcome to the world of Hyperautomation”) […]

Petya sta interessando alcune aziende nel mondo, creando moltissimi problemi, dato che cripta le informazioni residenti sul master boot record, rendendo illeggibili i file contenuti nel disco (compreso il sistema operativo), bloccando comletamente il PC. E’ sempre della famiglia dei ransomware, in quanto per ottenere la chiave di decifratura, è necessario pagare un “riscatto” in Bitcoin.
E’ un malware tipo “cavallo di troia” che tipicamente viene diffuso come allegato via email, ma naturalmente ben presto potrebbero esistere altre modalità di diffusione.
Quindi prestare attenzione agli allegati di email provenienti anche da fonti ritenute affidabili. In caso di dubbi verificare col mittente del messaggio, la sua veridicità.
Maggiori dettagli:
http://punto-informatico.it/4309007/PI/News/petya-ransomware-master-boot-record.aspx
https://www.certnazionale.it/news/2016/03/29/il-ransomware-petya-blocca-il-pc-sovrascrivendo-lmbr/